Doprava zdarma se Zásilkovnou nad 1 499 Kč
PPL Parcel Shop 54 Balík do ruky 74 Balíkovna 49 GLS 54 Kurýr GLS 64 PPL 99 Zásilkovna 54

Agostinho Barbosa. L'attività spirituale del giurista e sacerdote portoghese nella Villa e Corte di Madrid

Jazyk ItalštinaItalština
Kniha Pevná
Kniha Agostinho Barbosa. L'attività spirituale del giurista e sacerdote portoghese nella Villa e Corte di Madrid Massimo Bergonzini
Libristo kód: 45813001
Nakladatelství Libreria Editrice Vaticana, března 2024
L’attività spirituale di Agostinho Barbosa a Madrid appare in tutta la sua evidenza a partire dalla... Celý popis
? points 71 b Nové Nové
714
Skladem u dodavatele Odesíláme za 4-6 dnů

30 dní na vrácení zboží

L’attività spirituale di Agostinho Barbosa a Madrid appare in tutta la sua evidenza a partire dalla quarta decade del XVII secolo. L’ampia documentazione raccolta ha consentito di riscontrare come essa si sia esplicata dapprima all’interno dell’Irmandade de Santo António dos Portugueses, mediante la ripetuta nomina (giugno 1639, 1643, 1647) tra gli Irmãos da Mesa, organo direttivo della stessa. La poco nota redazione da parte del celebrato giurista di un Sumario de la Vida y Milagros de S. Phelipe Neri, [1644], avvenne probabilmente a sostegno della scrittura memoriale rivolta al sovrano Felipe IV, al fine di ottenere licenzia di fondazione della Congregazione dell’Oratorio a Madrid. L’insuccesso di tale supplica doveva comunque portare, già il 15 settembre dello stesso anno, da parte del sacerdote lusitano e di altri presbiteri fuoriusciti dalla Congregación del Santísimo Sacramento de la Madalena, alla fondazione della Congregación de Indignos Ministros del Salvador del Mundo, nelle dichiarazioni costitutive della quale, più peculiarmente, può essere colta la presa di coscienza e la valorizzazione della missione salvifica voluta e affidata da Cristo al clero secolare. Dal 21 settembre 1644, e per quattro successive annuali rielezioni, Agostinho Barbosa fu anche prescelto come Padre Mayor della Congregación de indignos esclavos del Santísimo Sacramento del Caballero de Gracia, fondata nel 1609 dal vecchio sacerdote di origine italiana, Iacobo Gratij, o Iacobo de Gratiis (1517-1619). La convinta adesione di Agostinho Barbosa ai dettami conciliari tridentini, recepiti e diffusamente divulgati nelle sue numerose opere, risulta evidenziata dall’impegno di riforma istituzionale immediatamente intrapresa dopo la nomina regia (luglio 1648), e la presa di possesso del povero vescovato “napoletano” di Ugento (maggio 1649). Essa non poté però ulteriormente svilupparsi a causa della morte sopraggiunta il 19 novembre 1649.

Darujte tuto knihu ještě dnes
Je to snadné
1 Přidejte knihu do košíku a zvolte doručit jako dárek 2 Obratem vám zašleme poukaz 3 Kniha dorazí na adresu obdarovaného

Přihlášení

Přihlaste se ke svému účtu. Ještě nemáte Libristo účet? Vytvořte si ho nyní!

 
povinné
povinné

Nemáte účet? Získejte výhody Libristo účtu!

Díky Libristo účtu budete mít vše pod kontrolou.

Vytvořit Libristo účet