Doprava zdarma se Zásilkovnou nad 1 499 Kč
PPL Parcel Shop 54 Balík do ruky 74 Balíkovna 49 GLS 54 Kurýr GLS 64 PPL 99 Zásilkovna 54

Penitenza e penitenzieria tra rivoluzioni e restaurazioni (1789-1903)

Jazyk ItalštinaItalština
Kniha Brožovaná
Kniha Penitenza e penitenzieria tra rivoluzioni e restaurazioni (1789-1903)
Libristo kód: 42990936
Nakladatelství Libreria Editrice Vaticana, listopadu 2022
Il volume raccoglie i contributi offerti in occasione del VII Simposio della Penitenzieria Apostolic... Celý popis
? points 85 b
851
Skladem u dodavatele Odesíláme za 4-6 dnů

30 dní na vrácení zboží

Il volume raccoglie i contributi offerti in occasione del VII Simposio della Penitenzieria Apostolica (21-22 ottobre 2021). Le riflessioni degli Autori si muovono intorno a due nuclei tematici: il sacramento della Penitenza e la Penitenzieria Apostolica, considerati all’interno dell’arco cronologico racchiuso tra la Rivoluzione francese e la fine del pontificato di Leone XIII. Nella cornice di tale periodo, marcato da profonde trasformazioni e violente contrapposizioni, si sottolinea l’importanza assunta dal sacramento della Confessione quale luogo privilegiato dell’espressione religiosa dell’Ottocento. A riguardo, i saggi ribadiscono l’affermarsi della morale liguoriana e ricostruiscono la prassi del sacramento alla luce dei trattati di teologia e dei decreti dei concili ecclesiastici. Le forme di una più generale spiritualità penitenziale, che permea pur con sfumature diverse l’intero secolo, vengono inoltre esemplificate attraverso le figure di alcuni grandi santi (il Curato d’Ars, John Henry Newman, etc.) e soffermandosi sulla ripresa dei pellegrinaggi penitenziali in Terra Santa. Ampio spazio è dedicato, in seconda battuta, alla Penitenzieria Apostolica, di cui si illustrano il profilo istituzionale, l’operato e le relazioni con altri dicasteri curiali. Viene soprattutto rilevato il contributo fondamentale espresso dal Tribunale nei momenti di maggiore crisi per la Chiesa, specialmente durante l’età napoleonica o nelle varie fasi del processo di unificazione nazionale italiano. L’attività del Dicastero è ricostruita da una prospettiva “interna”, grazie soprattutto alla possibilità di esaminare le carte dei Teologi della Penitenzieria, messe per la prima volta a disposizione dall’Archivio storico del Tribunale.

Darujte tuto knihu ještě dnes
Je to snadné
1 Přidejte knihu do košíku a zvolte doručit jako dárek 2 Obratem vám zašleme poukaz 3 Kniha dorazí na adresu obdarovaného

Přihlášení

Přihlaste se ke svému účtu. Ještě nemáte Libristo účet? Vytvořte si ho nyní!

 
povinné
povinné

Nemáte účet? Získejte výhody Libristo účtu!

Díky Libristo účtu budete mít vše pod kontrolou.

Vytvořit Libristo účet