Doprava zdarma se Zásilkovnou nad 1 299 Kč
PPL Parcel Shop 54 Balík do ruky 74 Balíkovna 49 GLS 54 Kurýr GLS 64 Zásilkovna 44 PPL 99

Vedo cose meravigliose. Come la tomba di Tutankhamon ha plasmato cento anni di storia

Jazyk ItalštinaItalština
Kniha Pevná
Kniha Vedo cose meravigliose. Come la tomba di Tutankhamon ha plasmato cento anni di storia Christina Riggs
Libristo kód: 39304458
Nakladatelství Bollati Boringhieri, června 2022
Quando fu scoperta nel 1922 – in un Egitto appena diventato indipendente dall'Impero Britannico – la... Celý popis
? points 78 b
779
Skladem u dodavatele Odesíláme za 4-6 dnů

30 dní na vrácení zboží


Mohlo by vás také zajímat


TOP
Ancient Egyptian Magic Christina Riggs / Pevná
common.buy 383
Unwrapping Ancient Egypt Christina Riggs / Pevná
common.buy 6 683
Al ristorante come a teatro Fausto Arrighi / Pevná
common.buy 672

Quando fu scoperta nel 1922 – in un Egitto appena diventato indipendente dall'Impero Britannico – la tomba di Tutankhamon, vecchia di 3300 anni, produsse un'enorme onda d'urto in tutto il mondo. Da un giorno all'altro il nome del «faraone bambino» divenne familiare, dando vita a un'ossessione internazionale che dura ancora oggi. Dalla cultura pop alla politica, dal turismo all'economia della cultura, è impossibile immagina-re gli ultimi cento anni senza Tutankhamon. Eppure gran parte della storia del ritrovamento della tomba e delle molte vicende che seguirono rimane sconosciuta. Chi si ricorda che Jacqueline Kennedy fu la prima ad accogliere il giovane faraone in America? Che un revival di Tutankhamon negli anni sessanta ha contribuito a salvare gli antichi templi della Nubia egizia? O che la grande mostra di Tutankhamon al British Museum, nel 1972, rimane il maggior successo di sempre del museo? Ma non tutto ciò che riguarda il «Re Tut» luccica: le esposizioni dei suoi tesori negli anni settanta andavano mano nella mano con gli eccessi del capitalismo e la politica della guerra fredda; i suoi resti sono stati sfruttati in nome della scienza e il racconto della scoperta della sua tomba ha escluso gli archeologi egiziani – che pure ne sono stati protagonisti. Christina Riggs intreccia le avvincenti analisi storiche con i racconti delle vite toccate o, come la sua, cambiate per sempre dall'incontro con Tutankhamon. La storia del giovane faraone che ne emerge è nuova e audace, e ha tanto da dirci sul nostro mondo quanto sul suo. Perché l'archeologia, nello stesso modo di molte altre discipline, non è affatto un sapere neutrale: si alimenta invece delle convinzioni e degli interessi della cultura che l'ha prodotta. La storia del rinvenimento e della notorietà della tomba di Tutankhamon riflette gli squilibri di potere fra gli Stati coinvolti e le tante contraddizioni che ne derivano: ipocrisie e infingimenti, cupidigia e ambizione, nazionalismi e velleità neoimperiali. L'ombra scura celata dietro l'ammaliante splendore della maschera del faraone bambino.

Informace o knize

Plný název Vedo cose meravigliose. Come la tomba di Tutankhamon ha plasmato cento anni di storia
Jazyk Italština
Vazba Kniha - Pevná
Datum vydání 2022
Počet stran 506
EAN 9788833933504
Libristo kód 39304458
Nakladatelství Bollati Boringhieri
Váha 536
Rozměry 213 x 145 x 30
Darujte tuto knihu ještě dnes
Je to snadné
1 Přidejte knihu do košíku a zvolte doručit jako dárek 2 Obratem vám zašleme poukaz 3 Kniha dorazí na adresu obdarovaného

Přihlášení

Přihlaste se ke svému účtu. Ještě nemáte Libristo účet? Vytvořte si ho nyní!

 
povinné
povinné

Nemáte účet? Získejte výhody Libristo účtu!

Díky Libristo účtu budete mít vše pod kontrolou.

Vytvořit Libristo účet